Visualizzazione post con etichetta piaggio ape. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piaggio ape. Mostra tutti i post

martedì 16 agosto 2011

L'Ape Piaggio conquista Parigi

Boom nella capitale francese di tour tra i monumenti a bordo del celebre triciclo a motore.





Parigi pullula di Ape: i tricicli a motore, prodotti dall'italiana Piaggio, sono diventati, da quest'estate, una delle principali "attrazioni" turistiche della capitale francese.


"C'è stato un boom - scrive oggi il quotidiano Le Parisien - ultimamente questi 'risciò' dei tempi moderni sono ovunque, ai piedi della Tour Eiffel, sugli Champs-Elysees, a Notre Dame, e propongono percorsi per scoprire in modo alternativo i principali luoghi della città". Inoltre sono sorte almeno sei società che si spartiscono il mercato e che si occupano della loro gestione e non mancano gli abusivi. "Questo settore d'attività si è sviluppato su un vuoto giuridico - spiega uno dei gestori - Le autorità non sapevano bene come inquadrarlo e quindi l'hanno catalogato tra i moto-taxi. I conducenti di 'tuk-tuk' (così i francesi chiamano il servizio, prendendo in prestito il termine thailandese per definire i taxi a 3 ruote, ndr) dovrebbero quindi avere la patente per la moto ma raramente è così".


Il tuk-tuk alla francese non è però un vero e proprio servizio di taxi, ma propone piuttosto 'passeggiate' turistiche per scoprire Parigi. Può trasporare fino a tre persone posizionate sul retro, in una sorta di bauletto decappottabile. Il prezzo di una corsa può variare dai 20 ai 60 euro a persona, dipende dalla durata e dal percorso scelto. I turisti l'adorano e anche i parigini. La capitale francese, tra l'altro, ha un feeling speciale con l'azienda italiana della Vespa. Sono molto diffusi a Parigi gli Mp3, gli scooter Piaggio con tre ruote, due nella parte anteriore. Il candidato alle primarie socialiste Francois Hollande, che lo usa quotidianamente per le trafficate strade parigine, ne è un "testimonial" entusiasta.

mercoledì 23 febbraio 2011

A Pitigliano l'Ape si mette la maschera!

Si chiama CarnevApe la manifestazione che il paesino in provincia di Grosseto ha dedicato al mitico tre ruote Piaggio

Si chiama CarnevApe, un carnevale tutto particolare, dedicato al più amato tre ruote (quello vecchio) della città di Pitigliano.


Nuove generazioni e anziani pensionati, per diletto o per lavoro, hanno adottato gli "Apini" per muoversi con agio nelle strette e ripide vie; a Pitigliano, in provincia di Grosseto, i tre ruote sono così numerosi che qualcuno, scherzando, afferma che si potrebbero annoverare tra le tipicità locali, al pari di salumi, formaggi e del vino bianco Doc! Allora, ecco che anche il Carnevale rende loro omaggio.
La Pro Loco "L'Orso", in collaborazione con Piaggio Veicoli Commerciali, presenta la prima edizione del CarnevApe di Pitigliano. Varie associazioni e molti volontari hanno lavorato alla preparazione di singolari carri allestiti su Apini di varie fogge, guidati dalla maestria dei veterani del carnevale locale. Le sfilate per le vie del centro sono tre: domenica 27 febbraio, domenica 6 marzo e martedì 8 marzo, con inizio alle 14,30. Ad aprire il corteo delle maschere, due "ospiti" di tutto riguardo: i calessini storici. Imperdibile

P.s Sic! Peccato che per me e troppo lontano sic!