Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post

martedì 12 giugno 2012

ROMA VINTAGE 2012 (programma concerti e spettacoli)








14 Giugno/15 Agosto

Parco San Sebastiano

Via di Porta San Sebastiano 2 (Piazzale Numa Pompilio) - Roma

Musica, sport, cultura e gastronomia nel segno degli anni 60,70,80 e 90.

Sono questi gli ingredienti del Roma Vintage 2012. Giunta alla quarta edizione, la kermesse ideata dal patron David Bisceglia aprirà i battenti il 14 giugno con l’intenzione di offrire al pubblico partecipante programmi, manifestazioni ed eventi in grado di rispondere alla domanda di un pubblico vasto ed eterogeneo.

"La stagione 2012- spiega Bisceglia- si presenta ricca di spunti e contenuti con la componente concertistica che si avvale, per il secondo anno consecutivo della collaborazione con il Circolo degli Artisti di Roma.
Tra i concerti dal vivo segnaliamo, solo per citarne alcuni, gli Spiritualized (21/06), Anna Calvi (24/07), Deus (5/07), Neffa (14/07) e Tullio De Piscopo (28/07).
Per il teatro e cabaret il Roma Vintage 2012 metterà in cartellone artisti del calibro di Fabrizio Sabatucci, Alessandro Di Carlo, Max Paiella, Riccardo Scarafoni, Francesco Venditti, Antonella Alessandro, Francesca Draghetti, Cristiana Vaccaro, Roberto Stocchi, Jonis Bascir, Carlotta Rondana, Letizia Mongelli e Gabriele Linar ".

Per quanto riguarda il settore spettacoli e rassegne ci sarà spazio per: Alla Ricerca della Romanità Perduta (9/06 e 17/07e 2/08), Padania Libre (20/06, 26/06 ), Under 30 ( 3/07 e 26/07) ed il Festival del Video Clip (10/07).

Il cinema sarà grande protagonista al Roma Vintage con la rassegna organizzata nello spazio arena da Kino tutte le sere a partire dalle 21.30.

Grande spazio come tradizione verrà dato allo sport con la possibilità di praticare attività fisica in collaborazione con Csain, Indomita Boxe, Audace, Team Boxe Roma, Fight Team, Mac Italia e Fiscam tutti i giorni dalle 19.00 alle 21.00 presso l’area sport.

Al Parco San Sebastiano sarà possibile seguire all’aperto, grazie al Maxi Schermo in Piazzetta i campionati Europei di Calcio 2012. Roma Vintage è poi sinonimo di cultura ed accoglienza.

Domenica 17 giugno il Parco San Sebastiano ospiterà una giornata dedicata alla cultura russa, in collaborazione con le massime autorità del Paese e dell’Ambasciata Russa in Italia.

Roma Vintage 2012 è ancora eccellenza enogastronomica internazionale grazie alla presenza di punti ristoro sarà possibile degustare i piatti della tradizione regionale italiana, giudaico romanesca koscher, indiana e locale a km 0 garantita dalla presenza della Cooperativa "La Pesca Romana" di Fiumicino e dall’azienda agricola San Clemente di Tivoli.

Nel corso del mese di luglio verrà ripetuta, all’interno della manifestazione, l’iniziativa "Il mare nel parco", giornata dedicata al mare e ai suoi protagonisti: i pescatori, i biologi e tutti coloro che collaborano alla tutela della salute dei nostri mari.

Nel corso della giornata sarà distribuito pesce fresco locale, per una conoscenza diretta di un prodotto fondamentale nella dieta mediterranea. Roma Vintage guarda con attenzione anche ai più piccoli.

Attraverso l’iniziativa "Una bella Roma" che si terrà nel mese di agosto verranno celebrati i bambini.

Chi di loro verrà al Parco riceverà gratuitamente frutta, gelati e pesce fresco di Fiumicino. Per gli amanti dello shopping vintage ricordiamo "I mercati Associati" tutte le domeniche a partire dalle ore 15.

Per gli appassionati di auto, torna al Roma Vintage il Fiat raduno 500 in programma il 15 luglio. Presentazioni di libri, convegni e iniziative come l’angolo della Politica, della Poesia e della Filosofia completeranno il ricco programma del Roma Vintage 2012.

Ecco nel dettaglio le serate che vi accompagneranno ogni giorno della settimana:

Ogni Lunedì ANY GIVEN MONDAY - 5 euro

La Summer Edition di ANY GIVEN MONDAY, che andrà dall’11 Giugno al 30 Luglio per 8 appuntamenti che accompagneranno la vostra estate. Il lunedì a Barcellona, Londra, Berlino, San Francisco, Roma e in molte altre città non è un giorno come gli altri. Accantonati i monotoni impegni e le incombenze dell’inizio, tutti si ritrovano e si perdono nella notte più esclusiva della settimana. La Night Life capitolina è finalmente competitiva nella scena off mondiale grazie a VEGA e al suo ANY GIVEN MONDAY. Un lunedì per pochi. Scorretto, insolito, non convenzionale, caratterizzato dalle esuberanti sonorità vintage dell’indie-rock e dalle afose rotondità dell’electro. Qualcuno dica a Bob Geldof che ormai "I don’t like mondays" è un’affermazione superata.

Ogni Mercoledì LA NOTTE DEL GIAGUARO - ingresso libero

LA NOTTE DEL GIAGUARO esce dalle mura del Micca Club. Quest’estate il Sabato del Giaguaro sarà TUTTI I MERCOLEDI’ a Roma Vintage con una formula ancora più ricca che prevede live, burlesque & dj sets con tante guests!

Alessandro Casella & DandywOlly porteranno la loro valigetta di dischi originali dagli anni 50 fino agli anni 80 per farvi scatenare on the dancefloor a ritmo di Beat, Soul, Sixties, Rock’n’roll, Twist, Ye Ye, Surf & 80s Waves

Ogni Giovedì GIOVEDISSIMO - ingresso libero

GIOVEDISSIMO è un format infrasettimanale nato nell’ estate del 2011 al RomaVintage dall’unione delle crew di Push Pop! generation e CTRL e che per tutta la stagione invernale al Circolo Degli Artisti ha proposto un variegato scenario di mostre, concerti e dj-set in compagnia dei più noti dj della capitale.

I generi musicali selezionati dai nostri dj ripercorrono un tipico panorama musicale ’Vintage’ appositamente selezionato, un percorso musicale che parte dalle radici del rock, dello ska e della musica italiana fino all’indie, pop ed electro dei giorni nostri.

Tutti i giovedì a partire dal 21 giugno GIOVEDISSIMO torna al Roma Vintage, dopo i concerti, ad ingresso GRATUITO, per tutte le tasche e per tutti i gusti, come piace a noi!!

Ogni Venerdì GLAMDA - 5 euro

Glamda Summer Edition! Dopo il grande successo della scorsa stagione, parte la seconda edizione estiva del party di musica elettronica, nato dalla collaborazione tra Amigdala e GlamNight.

Molte le novità per una stagione che si preannuncia ricchissima, prima fra tutti il doppio dancefloor, situato anche quest’anno all’interno di Roma Vintage, nel cuore del Parco San Sebastiano (a pochi passi dalle Terme di Caracalla). E ricchissimo sarà il cast artistico che animerà le notti di Glamda Summer 2012: da Jupiter a Mustard Pimp, da Carbon Kevlar e Terry Poison a Oh land e agli attesissimi Azari & III, solo per citarne alcuni.

Ogni Sabato SCREAMADELICA - ingresso libero

SCREAMADELICA, la serata di punta della stagione del Circolo Degli Artisti trasloca al Parco di San Sebastiano per non lasciarvi soli durante l’estate.
Saranno come sempre Fabio Luzietti, Skalibur, Lino & Nicola di Fish’n’Chips a soddisfare la vostra voglia di ballare sotto le stelle.

Ogni Domenica MERCATI ASSOCIATI - 1 euro

Anche quest’anno Vintage Market, Happy Sunday Market e Mercatino Giapponese, le tre realtà più importanti di Roma, si uniscono per dare sfogo ad un unico grande market, quello dei MERCATI ASSOCIATI.

Oltre 150 espositori da tutta Italia con area ristoro e aperitivo, area dj set e molto altro, un’opportunità per i romani e non solo di comprare, curiosare, trovare l’introvabile, ascoltare musica e fare una passeggiata tra stand di produzioni artigianali, usato e produzioni di stilisti indipendenti.

Ed ecco il calendario dei live:

- SABATO 16 GIUGNO

PHENOMENAL HANDCLAP BAND

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso libero

- MARTEDI’ 19 GIUGNO

TRIBES

+ Soviet Soviet

+ Der Noir

+ Confield

+ Spiritual Front

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso

7 euro + d.p. / 7 euro al botteghino fino alle 22:00 / 10 euro dalle 22:00

- GIOVEDI’ 21 GIUGNO

SPIRITUALIZED - Data Unica Italiana

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso

15 euro + d.p. / 35 euro + d.p. in abbonamento con DEUS e ANNA CALVI

- VENERDI’ 22 GIUGNO

OH LAND + AZARI&III

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso

15 euro + d.p.


SABATO 23 GIUGNO

I LIKE TRAINS

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso libero

- MARTEDI’ 26 GIUGNO

BOBO RONDELLI

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso

10 euro + d.p. / 12 euro al botteghino

- LUNEDI’ 02 LUGLIO

TORO Y MOI + KAKI KING

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso

12 euro + d.p.

- GIOVEDI’ 05 LUGLIO

dEUS

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso

15 euro + d.p. / 35 euro + d.p. in abbonamento con SPIRITUALIZED e ANNA CALVI

- SABATO 07 LUGLIO

2:54

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso

5 euro + d.p.

- GIOVEDI’ 19 LUGLIO

XL

presenta

MARCO GUAZZONE

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso

8 euro + d.p. / 10 euro al botteghino

- MARTEDI’ 24 LUGLIO

ANNA CALVI

porte/botteghino

20:30

concerti

21:30

ingresso

15 euro + d.p. / 35 euro + d.p. in abbonamento con SPIRITUALIZED e DEUS

http://www.romavintage.it

http://www.facebook.com/romavintage

domenica 13 maggio 2012

Aspettando il Festival Beat apre Spazio 4 Estate



Aspettando il Festival Beat si può ingannare l’attesa con Spazio 4 Estate, che riapre i battenti mercoledì 16 maggio, con Buddy & The Cocos (con i Mother’s Children). La microrassegna dedicata al festival che rende omaggio alla cultura anni Sessanta prosegue poi mercoledì 23 maggio con Lords of Altamonts, e si chiude mercoledì 30 con The LOink Quartet e The Groove.


Di seguito tutto il programma

MERCOLEDI 16
BUDDY & THE COCOS
+ MOTHER’S CHILDREN (CAN)
Open: MONDO RAY (POR/GER)


Loro sono i nuovi eroi del Rock’nRoll, sono belli, sono degli sconsiderati, dei festaioli senza contegno ne pudore. Sono i Buddy e suoi Cocchi e sono LA FESTA!!
Prima di loro i Mother’s Children, la nuova rivelazione della florida scena indipendente Canadese. Power-Pop e Garage suonati con cuore Punk-Rock. In apertura, Mondo Ray, un folle duo portoghese/tedesco che miscela punk, garage e rock’n’roll per un set di puro party!!

MERCOLEDI 23
LORDS OF ALTAMONTS (From Los Angeles, CA - U.S.A.)
Open: Thee BOMB’O’NYRICS


Le classiche serate che non si possono perdere. Per chi fosse cosi pazzo da non averli mai visti… torna in Italia la gang capitanata dal grande JAKE CAVALIERE, noto personaggio della scena
garage mondiale, che ha militato in band quali BOMBORAS, FUZZTONES e MORLOCKS…
New entry nelle fila della band HARRY DRUMDINI!! Il mitico batterista dei CRAMPS!!

MERCOLEDI 30
THE LINK QUARTET + THE GROOVE


Sui “nostri” Link Quartet si è già detto cosi tanto che per far girare la testa basta il loro nome, una data ed il relativo orario d’inizio. “Greatest Hammond Beat music in the World”, come prima, più di prima. Per sempre. In apertura il nuovissimo progetto “The Groove”. Emozione, ritmo e vita, direttamente dai migliori “70ies”.

GIUGNO
SABATO 02
SPAM!
Quali sono gli ingredienti per svegliare una città?


Spritz, Photo, Art, Music .. e Interazione. E’ su questo che si basa SPAM!
Musica dal vivo, dj set, mostre e tantissimo altro. Filo conduttore, l’interattività:
post-it, pennelli e matite e quant’altro per interagire con la giornata, per commentare le iniziative, lasciare
il proprio segno e dare libero sfogo alla spontaneità.
Live set dalle 18:30: The Anonymous Hacks, Butter, The SYNTHROMANTICS & One Other Special (and Secret) GUEST!

In collaborazione con: PARKiNGPROGRESS, Foto Digital Discount e ANTHILL PROJECT.

MERCOLEDI 06
DENIZ TEK


Non potevamo farci sfuggire Deniz Tek, chitarrista e compositore statunitense (Ann Arbor, Michigan) attualmente componente dei Radio Birdman.
Ha fatto parte di molti gruppi punk underground, come i The Visitors e i New Race, ma è meglio noto per la sua influenza sul punk rock australiano. Il filo rosso che lega la Motor City alla terra di Oz ha un nome ed un cognome. Deniz Tek. Da Detroit a Sydney, andata e ritorno, e di nuovo andata. Nel nome del Rock’n’Roll.


SABATO 09
ANTHILL PROJECT presents:
ALLEY-OOP – “ Freestyle Festival”
Free You Love for Sport & Fun”


Il primo evento incentrato sul Freestyle, inteso nelle sue più svariate sfumature, che si affaccia sulla scena Piacentina. Con l’obiettivo di promuovere e sostenere questo mondo, sarà possibile assistere a diversi spettacoli freestyle, conoscere nuovi sport e nuove discipline, divertirsi a suon di reggae, chill out, hip hop, electro e drum’n’bass. Spazio 4 per un giorno diventerà il fulcro per lo sviluppo di svariate discipline come Skate, Bmx, Parkour, Downhill, Flatland, Surf, Kitesurf, Wakeboard, Climbing, Snowboard, Ski, Art&Paint…..and more.

Inoltre Techfood presenta:
Hip-hop battle freestyle
hosted by INOKI & MAD DOPA

(iscrizioni --> techfood@gmail.com | 3926040656)

Per info e programma completo cerca la pagina di Anthill Project su Facebook!

MERCOLEDI 13
LOVELAND (GER)
Open: SIR JACK & THE BLUE RAMIREZ


La band della bellissima LANA LOVELAND, già dei BONIWELL MUSIC MACHINE e FUZZTONES in tour per presentare il nuovo disco appena uscito su GROOVIE RECORDS. Semplicemente IMPERDIBILE!
Un curriculum che è incredibile per una ragazza così giovane, UN VERO TALENTO!! Il loro sound è un caleidoscopio di suoni a cavallo dei 60, dalla psychedelia al garage…tra DOORS e SKY SAXON, live fantastico già proposto in tour con i FUZZTONES ora pronti a sbancare anche da noi!!!!


MERCOLEDI 20
MESSER CHUPS (RUS)
Open: IL GIOVANE MOZZI E LE ACCIUGHE SENZA PANE

I MESSER CHUPS da San Pietroburgo, Russia. ...immaginate di avere un enorme shake ed infilarci dentro: CRAMPS, SUICIDE, KRAFTWERK, ELVIS, DICK DALE e una bella dose di immagini di B-MOVIE horror e fetish.... non solo concerto, ma anche immagini.. questo è quello che propongono MESSER CHUPS.

SABATO 23 e DOMENICA 24
WTTJ – WELCOME TO THE JINGLE
Bella Musica/ Calcetto/ Ping Pong/ Balilla e Picnic… a polmoni aperti.



Torna il micro festival dedicato alla musica Indie Rock fatta col cuore e a polmoni aperti.
Questo giro infatti si suona con il pallone da calcio fra i denti. Oltre 16 squadre si sfideranno all’interno di un doppio tabellone a gironi dedicati alle band, alle etichette indipendenti e al, come si suol dire, “resto del mondo”. Inoltre torneo di ping pong e calcio balilla. Il campo da calcio meno livellato della provincia è già pronto. E voi?

Iscrizioni, informazioni e programma completo su: www.29100.it/wttj 

giovedì 28 aprile 2011

A Salsomaggiore il Festival Beat 2011




30 giugno, 1,2 e 3 luglio E sono 19… Dopo aver raggiunto la maturità torna l’happening dedicato al filone nato negli anni ’60 con un’edizione più ricca, vivace e colorata che mai. L’associazione Bus1, infatti, anche quest’anno, ha allestito un agguerrito cartellone che animerà Salsomaggiore dal 30 giugno al 3 luglio: quattro giorni all’insegna del divertimento, del ritmo sfrenato in cui difficilmente sarà difficili trattenere l’entusiasmo e non ballare. Per molti, visto il clamoroso successo dell’edizione 2010, quella dei diciotto anni con Gravedigger Five e Sonics, sarebbe stato ben difficile per gli organizzatori mettere insieme un cartellone all’altezza di quello dell’anno scorso.

E invece, eccovi serviti due “pesi massimi” come i Guitar Wolf e (squillino le trombe) nientemeno che gli Undertones, glorie punk-beat che con un brano come “Teenage Kicks” hanno fatto la storia, ai quali si affiancheranno Los Explosivos, Staggers, Magnificent Brotherhood, Las Aspiradoras, Luky And His Fried Chickens, Gene Guglielmi e i Tubi Lungimiranti, Dave Rave Band, Midwest Beat. Come negli anni passati verrà allestito nei quattro giorni un vivace mercato del vintage. Tra i suoi stand hanno gironzolato operatori del settore, giornalisti, titolari di piccole etichette discografiche, venditori di abiti, pubblicazioni ed oggettistica d’epoca, collezionisti, semplici curiosi. Si ricorda anche, nelle scorse edizioni, la partecipazione di un “guru” del nuovo garage come Liam Watson, titolare dei Toe Rag Studios di Londra e produttore degli White Stripes, yankees dominatori delle classifiche di mezzo mondo, che al Festival ormai è di casa: vi ha suonato un paio di volte, ha fatto il bagno in piscina, ha cenato a birra e salamelle. Un testimonial coi fiocchi. Quest’anno c’è di più. Un Festival così maturo e ricco di storia meritava di essere celebrato: è stato fatto con un libro (curato da Luca Frazzi) che ripercorre i primi diciotto anni della storia della manifestazione: quasi 200 pagine piene di cronache, emozioni, aneddoti e ricordi nelle parole dei tanti protagonisti che il Festival l’hanno vissuto. E poi tutte le locandine, una galleria fotografica e molto altro



Info : 


http://www.festivalbeat.net