Visualizzazione post con etichetta gara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gara. Mostra tutti i post
venerdì 23 settembre 2011
lunedì 22 agosto 2011
martedì 1 marzo 2011
''La Corsa di Alcide'', la gara di regolarità classica nel cuore del Chianti
Aperte le iscrizioni per l’evento, che si svolgerà il 10-11-12 giugno
Online, da mercoledì 2 marzo, il sito www.lacorsadialcide.it che contiene tutte le informazioni sulla gara
Una competizione riservata alle auto storiche – che vedremo sfilare in alcune delle località più belle e suggestive del Chianti senese e fiorentino – dedicata alla figura di Alcide Ancillotti, fondatore dello “storico” ristorante poggibonsese.
Alcide e la sua famiglia sono i protagonisti di una storia tutta italiana, cominciata nel lontano 1849 e fatta di sacrifici e curiosità. Di cui fanno parte anche gli interminabili viaggi in auto con i quali i figli di Alcide, Beppe e Sandro portavano il pesce fresco dell’Argentario a Poggibonsi. Erano anni in cui non esistevano mezzi refrigerati e questi viaggi assomigliavano a vere e proprie corse contro il tempo, impresse nella memoria di chi le ha vissute o sentite raccontare.
Con 36 prove a cronometro su circuiti interni, 6 Controlli Orari combinati con soste in ristoranti di alta qualità,10 Controlli a Timbro nei centri storici più rappresentativi della Toscana, per un percorso complessivo di circa 350 Km di strade bellissime in paesaggi straordinari, “La Corsa di Alcide” si ispira alle grandi competizioni d’auto storiche dello stesso tipo, amate dal grande pubblico e vuole diventare un appuntamento fisso in Toscana per gli amanti del collezionismo motoristico d’epoca e della regolarità classica, ma anche per i neofiti.
Il percorso della Corsa si snoda in quella parte della Toscana che rappresenta la Toscana nel mondo. Le tappe, infatti, toccheranno alcune delle località più affascinanti del Chianti senese e fiorentino in due itinerari diversi e complementari. Luoghi magici tra castelli, filari di cipressi e sterminate distese di vigne, che regalano grandi emozioni, che si sommano a quelle provocate dall’adrenalina del cronometro. La Corsa infine si arricchirà di una vera e propria gara nella gara: il Trofeo Bruno Macchi, che consiste in 9 prove cronometrate concatenate al 1/1000 sec.
Da mercoledì 2 marzo sono aperte le iscrizioni alla Corsa e saranno online sul sitowww.lacorsadialcide.it, tutte le informazioni necessarie per partecipare: dal regolamento al programma fino alla mappa dettagliata a tappe del percorso della gara. E c’è anche una curiosa sezione dedicata ai neofiti, cioè ai meno esperti di questo tipo di corse, che rappresenta un vero e proprio vademecum, con notizie sullo svolgimento della e suggerimenti utili su quello che non può mancare nell’equipaggiamento di gara.
La Corsa è riservata alle automobili costruite entro l’anno 1968. Potranno essere ammesse, eccezionalmente e con classifica separata, vetture di particolare pregio estetico, tecnico o sportivo costruite negli anni immediatamente successivi. Sono ammessi alla gara un numero massimo di 110 equipaggi. Se le iscrizioni supereranno questo tetto, l’organizzazione farà una selezione in base ai criteri indicati nel regolamento. Le macchine devono avere certificato ASI o FIVA e un membro dell’equipaggio deve essere socio ASI.
L’evento è organizzato da Altitude Eventi in collaborazione con SCAME e CAMET e il patrocinio di Comune di Poggibonsi, Provincia di Siena e Provincia di Firenze. Main sponsor della gara: Conte of Florence, Cecchi, Elsauto Centrocar concessionaria Audi, ICET e Alcide.
Per informazioni visitare il sito www.lacorsadialcide.it o scrivere a info@lacorsadialcide.com
giovedì 20 gennaio 2011
Fiat 127 ri-EVO al Rally storico Riviera Ligure del 20 marzo
Al Rally storico Riviera Ligure, in programma per il 19-20 marzo 2001, una “gara nella gara” riservata alle Fiat 127. In onore di Mauro Albini.
Sono passati vent’anni dalla scomparsa di Mauro Albini (notissimo pilota ligure degli anni ’80, ndr) che è rimasto nel cuore di tutti gli amici di allora.
Tra questi amici ce n’era uno speciale, Roberto Ratto, che dopo essersi preparato una macchina “clone”di quella di Albini – ormai conosciutissima ed apprezzatissima dopo due anni di gare anche assai prestigiose, come il Rally Legend – ha deciso di inserire un vero e proprio “127 day” all’interno del 5° rally storico Riviera Ligure, che si terrà a Spotorno il prossimo 19/20 marzo.

L’iniziativa si chiama “127 ri-EVO”, gioco di parole che mescola l’ “evo(luzione)” di cui si parla sempre a proposito di auto moderne con la “rievo (cazione)” che sta alla base di questa iniziativa.
Scopo della giornata: ricordare Mauro e rievocare i fasti della vetturetta Fiat che tanto entusiasmo ha saputo suscitare in passato e che ancora oggi, quando scende in campo (e lo sa bene lo stesso Ratto!) riesce ancora a calamitare l’interesse di appassionati non solo “vintage”, ma anche giovanissimi.
La speranza è quella di vedere moltissime Fiat 127 iscritte al Rally storico, per una splendida giornata di gara e di ricordi in cui condividere passione per la stessa auto, agonismo e soprattutto amicizia… sapendo che per la migliore tra le 127 ci sarà anche un bellissimo premio speciale.
Per informazioni e iscrizioni: Comitato Organizzatore RIVIERA RALLY
Tel. 019.862180 – Fax. 019.862180
Cell. 348. 5208678 (Roberto Ratto) – Cell. 348.3131838 (Paolo Cianci)
Iscriviti a:
Post (Atom)