Visualizzazione post con etichetta Radio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Radio. Mostra tutti i post

giovedì 25 agosto 2011

Nuova voce alle vecchie radio



La passione del collezionista unita alla tecnologia digitale. Joe Dobson è un neozelandese che, dopo aver girato l’Europa con la sua band, ora vive nel sud della Francia, dove ha cominciato a rielaborare vecchi apparecchi audio. Ha comperato 70 radio d’epoca da Ebay che trasforma in dock di alimentazione e diffusione audio periPod. Nascono così i Deco Blaster, amplificatori per il mondo digitale di oggi, ma con un’estetica retrò e vintage. Tutti gli apparecchi sono unici e possono essere controllati con untelecomando o con le manopole originali. Il costo di ogni pezzo, re ingegnerizzato a mano si aggira attorno ai 200 euro.

giovedì 19 maggio 2011

GBC Nolita, la radio vintage



Per chi pensa che la radio sia morta e sepolta, in tempi di audio digitale e file MP3, GBC mette in mostra la propria Nolita, una radio dal design vintage, che però strizza l’occhio ai giovani d’oggi.
Più che una radio, Nolita può essere considerata un complemento d’arredo, elegante e moderno. Questo grazie allo chassis in legno e alla laccatura lucida disponibile in molti colori: bianco, rosso, nero, giallo, arancione e verde.

Sfruttando il sintonizzatore interno potremo selezionare la frequenza preferita, mentre grazie al display LCD retroilluminato sarà possibile tenere sott’occhio le impostazioni necessarie per il funzionamento. Non manca il tradizionale orologio analogico al quarzo con movimento ultrasilenzioso.

Per non scontentare nessuno è stato inserito un ingresso AUX, che consente di collegare qualsiasi sorgente sonora, come lettori MP3, CD, DVD e persino il PC. In questo modo potremo ascoltare la nostra musica preferita, sempre attraverso i diffusori di GBC Nolita.

Il prezzo? 44,90 Euro, non troppo per un oggetto destinato a farsi notare.