Visualizzazione post con etichetta Teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro. Mostra tutti i post

martedì 25 gennaio 2011

Noi… figli delle stelle. Per i nostalgici dei 70-80




Chi li ha vissuti li porta nel cuore. Chi non li ha vissuti ma li ha visti nei film, ascoltati nelle canzoni, apprezzati dai racconti di chi c'era, se ne è innamorato. Gli anni Settanta e Ottanta sono diversi da tutte le altre epoche storiche. Ritornano ancora oggi nella moda, nei jingle delle serie tv, nelle acconciature e dappertutto. Le luci psichedeliche che sottolineano passi di danza scatenati ed un abbigliamento che dire eccentrico non è dire abbastanza. Quell'epoca indimenticata ritorna sui palchi pugliesi grazie al musical "Noi... figli delle stelle!", portato in scena dalla Compagnia Stabile del musical, diretta da Adolfo Marazita. Mattatore dello spettacolo è Maurizio Casagrande, attore di primo piano nel panorama nazionale, che dividerà la scena con un cast di altri 24 tra cantanti, ballerini e musicisti. Gli anni sono quelli dei successi de "La Febbre del Sabato Sera" la "Musica D'autore" la "Disco Dance Italiana", "DJ Television", "Super Classifica Show" e le tante sigle televisive danzate da Raffaella Carrà, Heather Parisi e Lorella Cuccarini.
I musicisti in scena riproporranno le sonorità dance e l'imponente gioco di luci esalterà i brani portati al successo da Kool and the Gang, Eart Wind and Fire, Michel Jackson ed altri ancora. Sarà una fusione di musiche, luci e colori alla quale il pubblico non potrà rimanere indifferente.
Lo spettacolo sarà arricchito da scene mobili, oltre 15 "cambi di costume" e video proiezioni di momenti passati alla storia come i Mondiali dell'82 o la caduta del muro di Berlino. 



// Le date
Si parte l'8 febbraio, con l'anteprima del musical al teatro Coviello di Bitonto.
Sarà poi la volta di Gallipoli: nella città bella lo spettacolo arriverà il 10 febbraio.
Seguiranno le date di Brindisi (12 febbraio al Teatro Impero), San Severo (16 febbraio, Teatro Verdi), Bari (26 febbraio, Teatro Nuovo Palazzo).

mercoledì 19 gennaio 2011

I segreti del musical "Happy Days"



Debutta dal 24 marzo al 10 aprile al Teatro della Luna di Milano il musical "Happy Days", prodotto dalla Compagnia della Rancia e ispirato al celebre telefilm cult degli anni 80. Per ora sono stati scelti alcuni dei protagonisti, il nome dell'attore che presterà il volto ad uno dei personaggi più amati Fonzie verrà svelato intorno a metà febbraio

Happy Days è un'opera di Garry Marshall, autore – americano di origini italiane - di molti show televisivi statunitensi, creatore di serie tv di successo come "Mork & Mindy" e regista del film "Pretty Woman". La musica e il libretto sono di Paul Williams, mentre gli arrangiamenti sono di John McDaniel, che ha curato anche la supervisione alle musiche.

La serie tv "Happy Days" nata nel 1974 sull'onda del successo cinematografico del film "American Graffiti", è risultata la più amata dagli spettatori italiani (sondaggio Focus Storia agosto 2009 e Best Movie giugno 2010) ed è tuttora in onda sul nuovo canale Mediaset Extra.

"Happy Days" ha accompagnato generazioni di spettatori per 11 stagioni e 255 episodi complessivi ambientati nella Milwaukee degli anni 50, raccontando attraverso un'atmosfera allegra e spensierata le vicende quotidiane di una tipica famiglia borghese, i Cunningham. Anche a teatro ci saranno Howard, il capofamiglia, sua moglie Marion, casalinga perfetta e i loro due figli Richie e Joanie "sottiletta". A completare il gruppo amici, vicini di casa e fidanzate come Ralph, Potsie, Chachi, Alfred, Pinky e Loribeth e, naturalmente, il mitico Fonzie, meccanico dal fascino irresistibile sulle donne, con i capelli sempre impomatati e il suo indimenticabile giubbetto di pelle, vera star delle puntate.

DATE DEL TOUR
Milano Teatro della Luna – dal 24 marzo al 10 aprile 2011 
Napoli Teatro Augusteo – dal 29 aprile all'8 maggio 2011
Torino Teatro Alfieri – dal 10 al 15 maggio 2011
Trieste Il Rossetti – dal 18 al 22 maggio 2011