sabato 22 gennaio 2011
Europunk per celebrare la cultura visiva punk degli anni 70
Roma – Da oggi fino al 21 marzo si terrà nella capitale italiana, presso l’Accademia di Francia – Villa Medici, la mostra Europunk - La cultura visiva punk in Europa, 1976-1980. L’intento dell’esposizione è di testimoniare e dare visibilità al lavoro di artisti, che pur non definendosi tali, hanno voluto cambiare il mondo con le loro immagini. La mostra infatti tralascia la storia delle influenze musicali del movimento punk e si concentra sulle opere di graphic designer, illustratori e agitatori. In particolare Europunk presenta la produzione alternativa effettuata nel campo delle arti visive, nel periodo compreso tra il 1976 e il 1980, in Paesi quali Regno Unito,Francia, Germania, Svizzera, Italia e Olanda. Jamie Reid, che inventò il celebre volto della regina con gli occhi e la bocca coperti dal nome della band Sex Pistols e dal titolo della canzone God Save the Queen e Malcolm McLaren, ideatore e manager della suddetta band sono soltanto alcune delle personalità su cui si focalizza la mostra. Curata da Éric de Chassey, direttore dell'Accademia di Francia a Roma, e realizzata con la collaborazione di Fabrice Stroun, curatore indipendente associato al MAMCO di Ginevra, Europunk riunisce per la prima volta più di 550 oggetti quali abiti, fanzine,poster, volantini, disegni e collages, copertine di dischi e filmati provenienti da collezioni sia private
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento